• Home
  • Login
  • LOD
  • metaFAD

Collezioni digitali

Polo Digitale Napoli

Cataloghi
  • documenti digitali
  • cataloghi
  • archivistico
  • storico-artistico
  • bibliografico
Authorities
  • tutte le entità
 
Indietro

Login

Hai dimenticato la password?

Nuovo utente?

Iscriviti

  • IISS: Riservati
  • PMM: archivio storico
  • PMM: collezioni d'arte
  • SNSP: disegni
  • SNSP: fotografie
  • SNSP: incunaboli
  • SNSP: manoscritti
  • SNSP: manifesti funebri
  • IISS: cinquecentine
  • IISS: settecentine
  • CTSG: archivio storico
  • FBBC: archivio
  • IISS: seicentine e settecentine del Fondo Nicolini

Manifesti funebri

In questa raccolta sono presentati i soprannomi attribuiti alle persone defunte, in un corpus, in incremento, di migliaia di manifesti funebri relativo a Napoli e alla provincia che data tra il 2006 e il 2020. Questo materiale, che non sembra avere corrispondenti in altre aree metropolitane italiane o europee, presenta diversi motivi di interesse: a) lessicografico, perché vi sono rappresentate parole del dialetto a volte non altrimenti documentate; b) grafico-fonico, perché i soprannomi sono ...

In questa raccolta sono presentati i soprannomi attribuiti alle persone defunte, in un corpus, in incremento, di migliaia di manifesti funebri relativo a Napoli e alla provincia che data tra il 2006 e il 2020. Questo materiale, che non sembra avere corrispondenti in altre aree metropolitane italiane o europee, presenta diversi motivi di interesse: a) lessicografico, perché vi sono rappresentate parole del dialetto a volte non altrimenti documentate; b) grafico-fonico, perché i soprannomi sono spesso resi con una ortografia diversa da quella canonica, interessante dal punto di vista fonetico; c) onomastico generale, perché questo materiale è una rappresentazione concreta del modo in cui le persone vengono rappresentate e riconosciute al di là della semplice anagrafe; d) storico-economico, perché molti di questi soprannomi derivano da nomi di arti e mestieri, spesso arcaici e oggi scomparsi; e) antropologico, perché essi rappresentano la manifestazione di una comunità ristretta all’interno della quale si intravede l’importanza di determinati ruoli sociali e familiari. La raccolta è consultabile per categorie, come descritte nella Presentazione all’interno della scheda madre, nel paragrafo Dati Analitici. Basterà inserire, dopo aver spuntato il catalogo storico-artistico, la categoria d’interesse per trovare tutti i manifesti di riferimento.

Leggi tuttoNascondi »
2008 elementi nella collezione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
  • »|

Raccolta fotografie di manifesti funebri a Napoli

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Richiedi consultazione
  • Richiedi digitalizzazione
  • Condividi

Assunta Russolillo detta l'acquaiola

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

Ciro Di Napoli Detto Ciruzzo L'Acquaiuolo

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

Anna Aloia detta Annicella Anfrmer

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

Giuseppe Capparella detto Peppe Apparatore

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

Assunta Manfredini (artista Susi Smeralda)

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

Mario Di Lorenzo - Mario Re' Nucell l'Autore

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

Giuseppe De Chiara - Baccalaiuolo

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

Silvio Esposito detto ò Baccalaiuolo

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

Carmine Lentace detto Carminiello Da Bancarella

Tipo di scheda:Fotografia

Codice univoco: 15, 00860842

Definizione culturale: autore: Albano Leoni, Federico

  • Scheda
  • Vedi
  • Richiedi consultazione
  • Condividi
  • Richiedi acquisto

© Polo Digitale degli istituti culturali di Napoli
Via dei Tribunali, 253
80139 Napoli, Italia

  • Contatti
Copyright 2017 Polo Digitale degli istituti culturali di Napoli