• Home
  • Login
  • LOD
  • metaFAD

Collezioni digitali

Polo Digitale Napoli

Cataloghi
  • documenti digitali
  • cataloghi
  • archivistico
  • storico-artistico
  • bibliografico
Authorities
  • tutte le entità
 
Indietro

Login

Hai dimenticato la password?

Nuovo utente?

Iscriviti

  • IISS: Riservati
  • PMM: archivio storico
  • PMM: collezioni d'arte
  • SNSP: disegni
  • SNSP: fotografie
  • SNSP: incunaboli
  • SNSP: manoscritti
  • SNSP: manifesti funebri
  • IISS: cinquecentine
  • IISS: settecentine
  • CTSG: archivio storico
  • FBBC: archivio
  • IISS: seicentine e settecentine del Fondo Nicolini

Cinquecentine dell’Istituto italiano per gli studi storici

La collezione comprende circa 500 volumi del XVI secolo appartenuti a Benedetto Nicolini e donati nel 1985 all’Istituto italiano per gli studi storici insieme a tutta la biblioteca privata dello studioso. Il Fondo, di argomento storico-letterario-religioso, comprende in gran parte edizioni di classici greci e latini, molte prime edizioni di testi umanistici e numerosi volumi di storia della Chiesa e sulle origini e la diffusione della Riforma protestante nella penisola italiana. L’importanza...

La collezione comprende circa 500 volumi del XVI secolo appartenuti a Benedetto Nicolini e donati nel 1985 all’Istituto italiano per gli studi storici insieme a tutta la biblioteca privata dello studioso. Il Fondo, di argomento storico-letterario-religioso, comprende in gran parte edizioni di classici greci e latini, molte prime edizioni di testi umanistici e numerosi volumi di storia della Chiesa e sulle origini e la diffusione della Riforma protestante nella penisola italiana. L’importanza del Fondo va però anche al di là della sua compattezza tematica: a una seria attitudine agli studi si univa infatti, nella personalità di Benedetto Nicolini, una finissima qualità di bibliofilo. Così, tra le 760 cinquecentine da lui raccolte, si incontrano esemplari di eccezionale nitore e rarità. In particolare si tratta di esemplari, talvolta postillati e con note manoscritte di possesso, corredati da ricchi apparati iconografici, impreziositi da legature, spesso coeve, in pergamena, pelle e marocchino con dorsi decorati e fregi in oro di particolare pregio.

Leggi tuttoNascondi »
543 elementi nella collezione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
  • »|

Autore: Patrizi, Francesco <1529-1597>

Della poetica di Francesco Patrizi

In Ferrara : per Vittorio Baldini, 1586

monografia - testo a stampa - LIAE000751

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Garimberti, Girolamo <sec. 16.>

La prima parte, delle vite, ouero fatti memorabili d'alcuni papi, et di tutti i cardinali passati. Di Hieronimo Garimberto vescouo di Gallese

In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1567

monografia - testo a stampa - RMLE004205

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Ruscelli, Girolamo

Indice degl'vomini illustri, del sig. Ieronimo Ruscelli. Opera vtilissima à chiunque vorrà hauer notitia, e valersi di tutti i nomi, & conditioni de gli uomini, & donne, & dei, celebrati così da poeti, come da gl'istorici, e da filosofi

In Venetia : appresso Comin da Trino di Monferrato, 1572

monografia - testo a stampa - BVEE007086

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Francisco : de Borja ; 1510-1572>

Tutte l'opere spirituali, dell'illustrissimo s. d. Francesco Borgia, duca di Gandia, et marchese di Lombaio, diuise in 8. trattati, e tradotte dal loro uolgar castigliano, per l'eccellente medico m. Vincenzo Buondi mantouano, con vna epist. di S. Bernardo della perfettione della uita christiana, tradotta dal medesimo ...

In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561

monografia - testo a stampa - RMLE012021

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Hieronymus

Epistolae D. Hieronymi Stridonensis, et libri contra haereticos, ex antiquissimis exemplaribus, nunc primum, opera, ac studio Mariani Victorii Reatini emendati, eiusdemque argumentis, & scholiis illustrati. Adiecta est operis initio Vita S. Hieronymi, olim falso ab Erasmo, aliisque relata, quam idem Marianus ex eius scriptis collectam primus edidit. ... Index locupletissimus, ... ab eodem Mariano compositus. Loca Sacrae Scripturae, a D. Hieronymo explicata

Romae : apud Paulum Manutium, Aldi f. in aedibus Populi Romani, 1566

monografia - testo a stampa - BVEE015640

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Orologi, Giuseppe

Vita dell'illustrissimo signor Camillo Orsino, discritta da Gioseppe Horologgi, nella quale si vengono breuemente a narrare tutte le guerre successe dalla venuta di Carlo 8. re di Francia in Italia, fin'all'anno 1559. Con due tauole; ...

In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1565 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])

monografia - testo a stampa - BVEE014516

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Tommaso : d'Aquino

Catena aurea d. Thomae Aquinatis doctoris angelici in Matthaeum, Marcum, Lucam, et Ioannem. Ex sententiis sanctorum patrum, miro artificio connexa, quorum catalogum & chronologiam, versa pagina ostendit

Romae, 1570 (Romae : apud haeredes Antonij Bladij, & Ioannem Osmarinum Liliotum socios, 1570)

monografia - testo a stampa - BVEE016225

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Nausea, Friedrich <1496-1552>

Disticha Foederici Nauseae Blancicampiani Franci orientalis, in elegantissima L. Coelij Lactantij Firmiani Christianorum disertissimi, opera. Eiusdem F. Nauseae perspicacissima ad Georgium Sunnensteiner epistola, qua Aponi Patauinarum thermarum, & aliorum hoc genus fontium sua sponte excalescentium rationes redduntur

monografia - testo a stampa - BVEE015094

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Diogenes : Laertius

Diogene Laertio Delle vite e sententie de' filosofi illustri. Di nuouo dal greco ridutto nella lingua italiana per i Rossettini da Prat'Alboino

In Vinegia : appresso Domenico Farri, 1566

monografia - testo a stampa - BVEE015845

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Tansillo, Luigi

Le lagrime di san Pietro del signor Luigi Tansillo da Nola. Mandate in luce da Giouan Battista Attendolo, da Capua. ...

In Vico Equense : appresso Gio. Battista Cappello. & Gioseppe Cacchij, 1585 (In Vico Equense : appresso Gioseppe Cacchii : [Giovanni Battista Cappelli], 1585)

monografia - testo a stampa - BVEE014886

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

© Polo Digitale degli istituti culturali di Napoli
Via dei Tribunali, 253
80139 Napoli, Italia

  • Contatti
Copyright 2017 Polo Digitale degli istituti culturali di Napoli