• Home
  • Login
  • LOD
  • metaFAD

Collezioni digitali

Polo Digitale Napoli

Cataloghi
  • documenti digitali
  • cataloghi
  • archivistico
  • storico-artistico
  • bibliografico
Authorities
  • tutte le entità
 
Indietro

Login

Hai dimenticato la password?

Nuovo utente?

Iscriviti

  • IISS: Riservati
  • PMM: archivio storico
  • PMM: collezioni d'arte
  • SNSP: disegni
  • SNSP: fotografie
  • SNSP: incunaboli
  • SNSP: manoscritti
  • SNSP: manifesti funebri
  • IISS: cinquecentine
  • IISS: settecentine
  • CTSG: archivio storico
  • FBBC: archivio
  • IISS: seicentine e settecentine del Fondo Nicolini

Cinquecentine dell’Istituto italiano per gli studi storici

La collezione comprende circa 500 volumi del XVI secolo appartenuti a Benedetto Nicolini e donati nel 1985 all’Istituto italiano per gli studi storici insieme a tutta la biblioteca privata dello studioso. Il Fondo, di argomento storico-letterario-religioso, comprende in gran parte edizioni di classici greci e latini, molte prime edizioni di testi umanistici e numerosi volumi di storia della Chiesa e sulle origini e la diffusione della Riforma protestante nella penisola italiana. L’importanza...

La collezione comprende circa 500 volumi del XVI secolo appartenuti a Benedetto Nicolini e donati nel 1985 all’Istituto italiano per gli studi storici insieme a tutta la biblioteca privata dello studioso. Il Fondo, di argomento storico-letterario-religioso, comprende in gran parte edizioni di classici greci e latini, molte prime edizioni di testi umanistici e numerosi volumi di storia della Chiesa e sulle origini e la diffusione della Riforma protestante nella penisola italiana. L’importanza del Fondo va però anche al di là della sua compattezza tematica: a una seria attitudine agli studi si univa infatti, nella personalità di Benedetto Nicolini, una finissima qualità di bibliofilo. Così, tra le 760 cinquecentine da lui raccolte, si incontrano esemplari di eccezionale nitore e rarità. In particolare si tratta di esemplari, talvolta postillati e con note manoscritte di possesso, corredati da ricchi apparati iconografici, impreziositi da legature, spesso coeve, in pergamena, pelle e marocchino con dorsi decorati e fregi in oro di particolare pregio.

Leggi tuttoNascondi »
542 elementi nella collezione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
  • »|

Autore: Patrizi, Francesco <1529-1597>

Della poetica di Francesco Patrizi

In Ferrara : per Vittorio Baldini, 1586

monografia - testo a stampa - LIAE000751

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Ruscelli, Girolamo

Indice degl'vomini illustri, del sig. Ieronimo Ruscelli. Opera vtilissima à chiunque vorrà hauer notitia, e valersi di tutti i nomi, & conditioni de gli uomini, & donne, & dei, celebrati così da poeti, come da gl'istorici, e da filosofi

In Venetia : appresso Comin da Trino di Monferrato, 1572

monografia - testo a stampa - BVEE007086

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595>

La prima [-seconda] parte della vita et fatti del nostro sign. Giesu Christo salvatore et ricomperatore vniversale di tutti noi. Del reuer. & magnifico M. Francesco de Cattani da Diacceto gentil'huomo & canonico di Firenze &proton. apostolico. ...

In Fiorenza : nella stamperia ducale, 1568 (In Fiorenza : per i figliuoli di Lorenzo Torrentini, & Carlo Pettinari compagni, 1568)

monografia - testo a stampa - RMLE010297

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Francisco : de Borja ; 1510-1572>

Tutte l'opere spirituali, dell'illustrissimo s. d. Francesco Borgia, duca di Gandia, et marchese di Lombaio, diuise in 8. trattati, e tradotte dal loro uolgar castigliano, per l'eccellente medico m. Vincenzo Buondi mantouano, con vna epist. di S. Bernardo della perfettione della uita christiana, tradotta dal medesimo ...

In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561

monografia - testo a stampa - RMLE012021

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Calzolari, Pietro <1580m.>

Historia monastica, di d. Pietro Calzolai, da Buggiano di Toscana, monaco della Badia di Firenze, della congregatione di Monte Casino, distinta in cinque giornate, nella quale, breuemente si raccontano tutti i sommi pontefici, e quelli, che hanno predicata la fede christiana à i gentili. Gl'imperadori, i re, duchi, principi, e conti. L'imperatrici, e reine, & altre donne illustri, e sante. Huomini dotti, che hanno scritto qualche opera. E Santi, i quali sono stati dell'ordine monastico

In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino, 1561

monografia - testo a stampa - CNCE008623

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Cecchi, Giovanni Maria

Lezione o vero Cicalamento di maestro Bartolino dal Canto de' Bischeri, letta nell'Accademia della Crusca, sopra 'l sonetto. Passere, e beccafichi magri arrosto

In Firenze : per Domenico Manzani, 1583 (In Firenze : per Domenico Manzani, 1583)

monografia - testo a stampa - CNCE010644

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Capaccio, Giulio Cesare

Il secretario opera di Giulio Cesare Capaccio napolitano. Oue quanto conuiene allo scriuer familiare, cioe all'ornato del dire, all'ortografia, alla materia de i titoli, delle cifre, dello scriuer latino, breuemente si espone. Insieme col primo volume di lettere dell'istesso autore

In Venetia : appresso Nicolo Moretti, 1599

monografia - testo a stampa - CNCE009069

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Castiglione, Sabba : da

Ricordi ouero ammaestramenti di monsignor Sabba Castiglione caualier Gierosolimitano, ne quali con prudenti, e christiani discorsi si ragiona di tutte le materie honorate, che si ricercano à un uero gentil'huomo

In Milano : appresso di Giouann'Antonio de gli Antonij, 1561 (In Milano : imprimeuano gli fratelli da Meda, 1561)

monografia - testo a stampa - CNCE010167

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Campana, Cesare <ca. 1540-1606>

Delle historie del mondo, descritte dal sig. Cesare Campana, gentil'huomo aquilano. Volume primo [-secondo]. ...

In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi, & Giorgio Angelieri , 1597-1599

monografia - testo a stampa - CNCE008767

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

Autore: Cecchi, Giovanni Maria

Comedie di m. Gianmaria Cecchi fiorentino. Libro primo [-settimo]. Nel quale si contengono La dote, La moglie, Il corredo, La stiaua, Il donzello, Gl'incantesimi, Lo spirito

In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1585

monografia - testo a stampa - CNCE010645

  • Scheda
  • Vedi
  • Condividi

© Polo Digitale degli istituti culturali di Napoli
Via dei Tribunali, 253
80139 Napoli, Italia

  • Contatti
Copyright 2017 Polo Digitale degli istituti culturali di Napoli