Le collezioni digitali
Le collezioni digitali
Collezioni d'arte del Pio Monte
Il Pio Monte della Misericordia, luogo di Carità, Fede e Cultura, ha oltre quattro secoli di storia...
Disegni storico artistici di Storia Patria
La collezione di DISEGNI della Società Napoletana di Storia Patria consiste in più di 4000 fogli c...
Collezioni fotografiche di Storia Patria
I documenti fotografici (album e fototipi positivi sciolti), custoditi presso la Società Napoletana...
Incunaboli di Storia Patria
La Società Napoletana di Storia Patria conserva una cospicua collezione di incunaboli, provenienti ...
Fondo manoscritti di Storia Patria
Il Fondo Manoscritti della Società Napoletana di Storia Patria conserva volumi di notevole interess...
Manifesti funebri
In questa raccolta sono presentati i soprannomi attribuiti alle persone defunte, in un corpus di cir...
Cinquecentine dell’Istituto italiano per gli studi storici
La collezione comprende circa 500 volumi del XVI secolo appartenuti a Benedetto Nicolini e donati ne...
Settecentine dell'Istituto italiano per gli studi storici
La collezione comprende edizioni del Settecento digitalizzate nell'ambito del progetto realizzato in...
I nuovi documenti
Veduta della Costiera Sorrentina
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta una veduta della Costiera Sorrentina
Paesaggio con palma
Michel, Georges
Veduta della Chiesa e del Convento di San Francesco a Vico Equense
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta la Chiesa di san Francesco a Vico Equense
Paesaggio dei Campi Flegrei
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta un paesaggio dei Campi Flegrei
Casa sul fiume e studio di tronco (recto), paesaggio con rudere (verso)
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta: Sul recto una casa sul fiume e lo studio di un tronco Sul verso ...
Paesaggio con il Vesuvio e lo scoglio di Rovigliano
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta il Vesuvio che si affaccia sullo scoglio di Rovigliano
Paesaggio con casolare e rudere
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta un casolare di campagna e un rudere, circondati da vegetazione
Paesaggio con rudere
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta un paesaggio con rudere
Veduta di Pozzuoli
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta una veduta di Pozzuoli dal mare
Paesaggio montuoso con vegetazione
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta un paesaggio montuoso con vegetazione
Monte/veduta di Gragnano
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta un paesaggio, l'iscrizione a matita riporta. "Monte di Gragnano ...
Paesaggio con torre
Michel, Georgesil disegno rappresenta un paesaggio con il particolare di una torre, in primo piano, ...
Studio di un albero (particolare di una ramo con foglie)
Michel, Georgesil disegno rappresenta lo studio di un albero, nello specifico di un ramo con fogliame
Casolare di campagna
Merisi Michelangelo da CaravaggioIl disegno rappresenta un casolare di campagna, circondato da alberi ...
Veduta di una strada di campagna alle falde del Vesuvio
Michel, GeorgesIl disegno rappresenta la veduta di una strada di campagna alle falde del Vesuvio. sono ...
Cervo la zampa destra sollevata
Il disegno rappresenta un cervo con la zampa destra sollevata (copia da bassorilievi classici)
Tre figure femminili abbigliate all'antica, un toro e un cervo
Il disegno si presenta diviso in due parti: a sinistra le tre donne abbigliate all'antica con accanto ...
Didone in trono (copia da) pittura murale rinvenuta nella casa di Meleagro, Pompei
Marsigli, GiuseppeIl disegno rappresenta Didone in trono circondata dalle sue schiave, con la nave di ...
Biblia sacra. Iuxta vulgatam editionem, ad vetustissima exemplaria castigata. Cum indice Epistolarum ...
Venetiis : in vico sanctae Mariae formosae, ad signum Spei, 1558
Libro del peregrino[Iacomo Cauiceo]
1527 (Stampato nella inclita citta di Vinegia : appresso santo Moise, nelle case noue Iustiniane per ...
Discorso sopra il principio di tutti i canti d'Orlando Furioso. Fatto per la s. Laura Terracina: detta ...
In Vinegia : appresso Domenico Farri, 1560
La prima [-seconda] parte dell'istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio ... tradotta per m. Lodouico ...
In Vinegia : appresso Domenico de' Farri, 1556
La vita di Pietro Aretino scritta dal conte Giammaria Mazzuchelli bresciano, accademico della Crusca
In Brescia : presso Pietro Pianta, 1763
Nouo libro di lettere scritte da i piu rari auttori et professori della lingua volgare italiana Novo ...
In Venetia : per Paulo Gerardo, 1544 (In Venetia : per Comin de Trino da Monferrato, l'anno 1544)
Il rimanente della seconda parte dell'historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, ...
In Vinegia : appresso Bartholomeo Cesano, 1554
Commentario delle cose di Ferrara, et de principi da Este, di m. Giouanbattista Giraldi gentil'huomo ...
In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1556 (In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1556)
Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello e con piu utili cose in diuersi luoghi di quella ...
1538 (Stampate in Vinegia : per Bartolomeo Zanetti Casterzagense : ad istantia di messer Alessandro ...
La poluere del Mutio La polvere
[1555?]
Rime di Gandolfo Porrino
[Venezia : Michele Tramezzino 1.] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1551)
Dialogi di Luciano Philosopho, nelliquali sotto piaceuoli ragionamenti si tratta la vita morale, & come ...
Stampati in Vinegia : per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1527 del mese di marzo)
Lettere del signor Alessandro Guarini gentilhuomo ferrarese, Accademico Intrepido. Dedicate al sereniss. ...
In Ferrara : per Vittorio Baldini stampator camerale, 1611
Prediche del reuerendo don Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense; fatte in vari tempi, in vari ...
In Vinegia : appresso Francesco Senese, 1570
[1]: Del memoriale della vita christiana; del r.p.f. Luigi di Granata, parte prima (-seconda). Nel quale ...
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1601
Ragionamento hauuto in Lione, da Claudio de Herberè gentil'huomo franzese, & da Alessandro degli Vberti ...
In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1557
Istoria della Repubblica di Venezia in tempo della sacra lega contra Maometto 4., e tre suoi successori, ...
In Venezia : appresso Gio. Manfrè, 1707
F. Ioan. Duns Scoti ... Quaestiones quatuor voluminum scripti Oxoniensis super Sententias. A r.p. Saluatore ...
Venetiis : apud hæredes Melchioris Sessæ, 1580 (Venetiis : Alexander Griphius excudebat : sumptibus ...
I servizi
Gli istituti

Cappella del Tesoro di San Gennaro
nasce nel 1601 per volere degli Eletti dei Sedili della città, allo scopo di sovrintendere ...

Fondazione Biblioteca Benedetto Croce
ha sede nella dimora dove, dal 1911, visse Benedetto Croce, nel palazzo Filomarino di Napoli ...

Istituto Italiano per gli Studi Storici
è stato fondato nel 1946 da Benedetto Croce, accanto alla sua monumentale biblioteca ...

Pio Monte della Misericordia
è un’Istituzione fondata nel 1602 da sette giovani nobili napoletani ...

Società Napoletana di Storia Patria
con sede in Castelnuovo, è, tra le società storiche nazionali, una delle più importanti ...