• Home
  • Login
  • LOD
  • metaFAD

Ricerca

Polo Digitale Napoli

Cataloghi
  • documenti digitali
  • cataloghi
  • archivistico
  • storico-artistico
  • bibliografico
Authorities
  • tutte le entità
  • Metaindice
  • Authorities
  • Archivistico
  • Storico-artistico
  • Bibliografico
Indietro

Login

Hai dimenticato la password?

Nuovo utente?

Iscriviti

Ricerche

  • Ricerca semplice
  • Ricerca avanzata

Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Memorie

Guida

Livello bibliografico
periodico
Tipo documento
testo a stampa

Informazioni descrittive

Titolo
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Memorie
Numerazione
Serie 8., Vol. 1, fasc. 1 (1946)-vol. 33 (1989); serie 9., vol. 1, fasc. 1 (1990)-
Pubblicazione
Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 1946-
Descrizione fisica
volumi ; 27 cm
Note
4 fasc. per volume
Data
1946

Titoli collegati

Continuazione di
Atti della Reale Accademia d'Italia. Memorie della classe di scienze morali e storiche
Contiene
  • La civiltà preistorica e nuragica in Sardegna / Giovanni Lilliu ; 9
  • Le figurine fittili di Neapolis / Sabatino Moscati ; catalogo di Raimondo Zucca ; 32 (1989)
  • Ricerche su Frontone / Mario Attilio Levi ; 1994
  • Quattuorviri in colonie romane e in municipi retti da duoviri / Attilio Degrassi ; 1
  • Gineceo ed hospitium nella casa pompeiana / Amedeo Maiuri ; 5.9
  • Il nome gentilizio Lucretius, il cognome Carus e la Domus Cari in Pompei / Guido Della Valle
  • Paesaggio nilotico con pigmei difendentisi magicamente dai coccodrilli / Giuseppe Spano ; 6.4
  • Di alcune rappresentazioni iconografiche dell'avatāra di Narasiṃha alla luce del Narasiṃhapurāṇa e di altre fonti / Ferruccio Ducrey Giordano ; 20.1
  • Roma nell'età della restaurazione : un aspetto della ricerca archeologica : la collezione di vasi attici di Luciano e Alexandrine Bonaparte, riprodotta nei disegni del Gerhard'sscher apparat / Alessandra Costantini ; 9.10.3
  • La flotta e la difesa del basso impero / G. Gigli
  • 1: Biblioteca Apostolica Vaticana / Alba Tontini
  • La silloge di sah Zakkāryās sull'Islam : versione amarica / [a cura di] Alessandro Gori
  • La letteratura italiana in Persia / Angelo Michele Piemontese
  • La politica amministrativa di Cartagine in Africa / Lorenza-Ilia Manfredi
  • Saggi preparatori per Settecento riformatore / Franco Venturi ; con una nota introduttiva di E. Gabba e A. Venturi
  • Storia dell'Iscrizione ferrarese del 1135 / Angelo Monteverdi ; 11.2
  • Il conflitto della Regalia e l'appello per abuso del 22 gennaio 1688 : contributo allo studio della proprieta e della giurisdizione ecclesiastica in Francia nella seconda meta del secolo 17. / Francesco Margiotta Broglio ; 11.4
  • Roma decore nudata prostrata iacet / Antonio Giuliano
  • I fasti consolari degli anni di Claudio / Annalisa Tortoriello
  • Il contributo di Fulvio Orsini alla ricerca antiquaria / Giuseppina Alessandra Cellini
  • Le iscrizioni reali sumero-accadiche d'età paleobabilonese : un'analisi tipologica e storico-letteraria / Stefano Seminara
  • San Giorgio e il drago : riflessioni lungo un percorso d'arte / Sebastiano Giordano
  • Catalogo dei manoscritti copti borgiani conservati presso la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele 3. di Napoli : con un profilo scientifico di Stefano Borgia e Georg Zoega e una breve storia della formazione della collezione borgiana / [a cura di] Paola Buzi
  • A partire da Dilthey : trittico anti-hegeliano: Weber, Meinecke, Rosenzweig / Fulvio Tessitore ; 31
  • Edition d'un manuscrit ethiopien de la Bibliotheque Vaticane: Cerulli 178 / Stanislao Kur ; 16.7
  • Apparenza e realtà nell'arte del Vicino Oriente antico / Sabatino Moscati ; 18.1
  • Un medico-filosofo francese estimatore ed amico del Campanella: Lazare Meyssonnier / Rodolfo De Mattei ; 16.6
  • Osservazioni sugli anapesti di Plauto 3. Miles 1011-1093 : un 'esperimento' metrico o una necessità di ordine tecnico-teatrale? / Sandro Boldrini ; 17.6
  • Une collection arabe d'homélies pour les Fetes du Seigneur : Etude comparée des mss. Vaticans arabes 81-82 et Beyrouth 509 / Joseph-Marie Sauget ; 17.7
  • I bolli laterizi degli Antiquari del Foro e del Palatino / Margareta Steinby ; 17.3
  • Le epistole e i carmi di Antonio Loschi durante il cancellierato visconteo : con tredici inediti / Vittorio Zaccaria ; 18.5
  • Immagini onomastiche sui monumenti sepolcrali di età imperiale / Tullia Ritti ; 21.4
  • L'offesa alla divinità negli ordinamenti giuridici del mondo antico / Daniela Piattelli ; 21.5
  • La prima età del ferro a Bisenzio : aspetti della cultura villanoviana nell'Etruria meridionale interna / Filippo Delpino ; 21.6
  • La Graduum agnationis vetustissima descriptio segnalata da Cujas / Edoardo Volterra ; 22.1
  • L'Orazio dell'abate Galiani / Fausto Nicolini ; 22.2
  • Machiavelli e i detrattori antichi e nuovi di Roma. Per l'interpretazione di Discorsi 1. 4 / Gennaro Sasso ; 22.3
  • Umayyah ibn Abi s-Salt nella seconda parte del Kitab az-zahrah di Ibn Dawud al-Isfahani, manoscritto di Torino / Michele Vallaro ; 22.4
  • Nuove lettere inedite ai familiari di Giuseppe Giusti / Francesca Bonanni Paratore ; 22.5
  • Il paganesimo romano tra religione e politica, 384-394 d. C.: per una reinterpretazione del Carmen contra paganos / Lellia Cracco Ruggini ; 23.1
  • Una miscellanea astronomica medievale: gli 'Scholia Strozziana' a Germanico / [a cura di] Antonio Dell'Era ; 23.2
  • Domus Musae : epigrafi greche e latine in un'antica casa di Assisi / Margherita Guarducci ; 23.3
  • Gli Scholia Basileensia a Germanico / [a cura di] Antonio Dell'Era ; 23.4
  • Un'epopea musulmana di epoca timuride: il Xavar-name di Ebn Hosam / Calasso Giovanna ; 23.5
  • Il mito americano nella Venezia del Settecento / Piero Del Negro ; 18.6
  • La più antica catechesi figurata: il grande musaico della basilica di Gasr Elbia in Cirenaica / Margherita Guarducci ; 18.7
  • Contributo alla cronologia delle urne volterrane: i coperchi / Adriano Maggiani ; 19.1
  • Reconstitution d'un manuscrit double originaire du Tur Abdin et actuellement depece: Sbath 125 + Mingana Syriaque 88 / Joseph-Marie Sauget ; 19.3
  • La datazione della ceramica protocorinzia e di altre ceramiche arcaiche / Paolino Mingazzini ; 19.4
  • Al-Asrafiyya: an imperial madrasa in Jerusalem / Shmuel Tamari ; 19.5
  • L'insurrezione del 1871 in Cabilia e la confraternita Rahmaniyya / Pierpaola Cossu d'Escamard ; 20.2
  • Il carteggio Ascoli-Flechia / Liliana Della Gatta Bottero e Ileana Zeppetella ; 20.4
  • Testi tibetani riguardanti i Gorkha / Elena De Rossi Filibeck ; 21.1
  • La Vairagya-Sandipani (la via effulgente che porta alla rinuncia) di Gosvami Tulsidas / Enzo Turbiani ; 21.2
  • Gli avori erculei della Cattedra di San Pietro: elementi nuovi / Margherita Guarducci ; 21.3
  • Un bronzo con scena di battaglia da una tomba longobarda / Alessandra Melucco Vaccaro ; 17.5
  • La mercatura e la formazione del prezzo nella riflessione teologica medioevale / Amleto Spicciani ; 20.3
  • La cosiddetta 'Schallfülletheorie' : un capitolo di storia della fonetica / Nora Galli de' Paratesi ; 18.2
  • Il tema dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti nella tradizione medioevale italiana / Chiara Settis Frugoni ; 13.3
  • Precisazioni sulla questione dell'arte alessandrina / Giuseppe Cultrera ; 13.4
  • La necropoli di Katelai 1. nello Swat (Pakistan) : rapporto sullo scavo delle tombe 46-80 (1963) / Editta Castaldi ; 13.7
  • Un eroe nazionale cinese: Yüeh Fei / Daniela Giuli Tozzi
  • Le rispondenze del genitivo assoluto greco nella Bibbia gotica / Elio Durante ; 14.3
  • Il gruppo Liburnico-Japodico : per una definizione nell'ambito della protostoria balcanica / Fulvia Lo Schiavo ; 14.6
  • Sigle ed emblemi sui decreti onorari greci / Tullia Ritti ; 14.5
  • La tomba del Tifone : cultura e società di Tarquinia in età tardo etrusca / Mauro Cristofani ; 14.4
  • Epigraphica 4. / Attilio Degrassi ; 14.2
  • Villa Adriana in Pirro Ligorio e Francesco Contini / Eugenia Salza Prina Ricotti ; 17.1
  • Epigraphica 3. / Attilio Degrassi ; 13.1
  • Stele funerarie con ritratti di età romana nel Museo Archeologico di Spalato : saggio di una tipologia strutturale / Sergio Rinaldi Tufi ; 16.3
  • Il santuario lucano di Macchia di Rossano di Vaglio / Dinu Adamesteanu e Michel Lejeune ; 16.2
  • I giuochi alfabetici delle tavole iliache / Maria Teresa Bua ; 16.1
  • Il tempio di Apollo Epikourios a Bassai (Phigalia) : storia, struttura e problemi / Ulrico Pannuti ; 16.4
  • Su una statua di Apollo rinvenuta a Santa Marinella / Paolino Mingazzini ; 17.2
  • Documenti per servire allo studio del monumento degli Haterii / Antonio Giuliano ; 13.6
  • Una raccolta persiana di novelle tradotte a Venezia nel 1557 / Enrico Cerulli
  • La Tuhfa, autobiografia y polemica islamica contra el Cristianismo de 'Abdallah al-Taryuman (fray Anselmo Turmeda) / Miguel de Epalza ; 15
  • La Silloge di šah Zakkāryās / [a cura di! Alessandro Gori
  • Arte e politica: la collezione di antichità del cardinale Giuliano della Rovere nei palazzi ai Santi Apostoli / Sara Magister ; 9.14.4
  • La valle del Tanagro durante l'eta romana / Vittorio Bracco
  • Ecdotica galloromanza negli Stati Uniti d'America / Francesco Carapezza
  • La pazienza della storia carteggio (1906-1966) / Giorgio Levi Della Vida, Luigi Salvatorelli; a cura di Maurizio Martirano ; 9/31.3
  • Lo storicismo come filosofia dell'evento / Fulvio Tessitore ; 9.14.1
  • Le parole latine in gotico / Vittoria Corazza ; 14.1
  • Gli "Otto paradisi" di Amir Khusrau da Delhi : una lezione persiana del "Libro di Sinbad" fonte del "Peregrinaggio" di Cristoforo Armeno / Angelo Michele Piemontese ; 9.6.3
  • Ricerche sugli insediamenti vestini : relazione : tavole e carte / Adriano La Regina ; 13.5
  • Supplementum academicum : per l'integrazione e la revisione di Speusippo, Frammenti, e Senocrate ... / Margherita Isnardi Parente ; 9.6.2
  • Il Liber coloniarum : memoria del socio Ettore Pais ; 16.5
  • La politica finanziaria dei papi in Francia intorno alla metà del secolo 13. / Giuseppe Martini ; 3.1
  • La dottrina linguistica di G. B. Vico / Antonino Pagliaro ; 8.6
  • La leggenda di S. Caterina d'Alessandria : passioni greche e latine / Giovanni B. Bronzini ; 9.2
  • Il Patranuelo di Juan Timoneda e l'elemento arabo nella novella italiana e spagnola del Rinascimento. 1. / Enrico Cerulli ; 8.7.3
  • Il castello del Re Pescatore e i suoi misteri nel "Conte del Graal" di Chrétien de Troyes / Leonardo Olschki ; 10.3
  • La valle del Tanagro durante l'età romana / Vittorio Bracco ; 10.6
  • Dall'Ida al Salento : l'itinerario mitico di Idomeneo cretese / Eduardo Federico
  • Materiali per servire allo studio del Museo Torlonia di scultura antica / Carlo Gasparri ; con la collaborazione di Ida Caruso ; 24.2
  • Il problema del Parini / Roberto Braccesi ; 2.9
  • Gli avori erculei della Cattedra di San Pietro / Margherita Guarducci ; 16.5
  • La pietra nera di Nassiriya : in margine alla ricognizione archeologica del CNR nell'Iraq meridionale / Silvia Chiodi, Mauro Mazzei, Giovanni Pettinato ; 22/2
  • Bernardinus Stephonius S.J. : Crispus : Tragoedia / Alessio Torino ; 9.22/3
  • L'origine del diritto in Federico 2. : Storia di un intrigo filologico / Ortensio Zecchino ; 30(2)
  • Recordi : il diario romano di Cola Coleine (1521-1561) : edizione critica e analisi storico-linguistica / a cura di Antonella Sattin ; 9/42
  • La cosiddetta Fibula prenestina : elementi nuovi / Margherita Guarducci
  • Sugli studi omerici di Giambattista Vico / Fausto Nicolini ; 5.10
  • Contributi metodologici allo studio del latino arcaico : la sorte di M e D finali / Maria Luisa Porzio Gernia ; 17.4
  • Intorno al titolo dei lessici di Suida-Suda e di Papia / Silvio Giuseppe Mercati ; 8.10.1
  • Le discipline filosofiche / Augusto Guzzo ; 11.1
  • Innocenzo 3. e il Negotium pacis et fidei in Linguadoca tra il 1198 e il 1215 / Marco Meschini
  • Una nuova lettura dell'allegorismo cinquecentesco : igne natura renovatur integra : dal chaos alla redenzione in Giulio Romano / Sebastiano Giordano
  • Per un nuovo corpus dei Carmina latina epigraphica : materiali e discussioni / Paolo Cugusi ; con un'appendice sul lusus anfibologico sugli idionimi a cura di M. Teresa Sblendorio Cugusi
  • I commentarii di Silla come fonte storica / Ida Calabi ; Fasc. 5
  • Il 'Giornale degli scavi di Ercolano' : (1738-1756) / Ulrico Pannuti ; 380(1983)
  • Tipologia dei sistemi e origine della loro unità / Vittorio Mathieu
  • Pour un manuel de linguistique générale / Antoine Meillet ; edizione di manoscritti inediti conservati al Collège de France raccolti e pubblicati a cura di Fiorenza Granucci ; 6.1(1995)
  • La statuaria regale nella Mesopotamia protodinastica / Nicolò Marchetti ; con un'appendice di Gianni Marchesi
  • La sentenza di Dio nella religione babilonese e assira / Giuseppe Furlani
  • Le iscrizioni corinzie su vasi / Renato Arena ; 13.2
  • Philoktetes e l'arco : dalla Magnesia all'Oeta / Maria Luisa Napolitano
  • Aspetti e problemi dell'ipogeismo mediterraneo / Giovanni Lilliu ; 9.10.2
  • La satura drammatica e i suoi rapporti con la satura letteraria e con il teatro latino / Valentina Teja

Altri titoli

Titolo alternativo
Atti della Accademia nazionale dei Lincei.

Soggetti e classi

Soggetto
  • Storia - Periodici
  • Filosofia - Periodici
  • Filologia - Periodici

Responsabilita'

Autore
Accademia nazionale dei Lincei : Classe di scienze morali, storiche e filologiche

Identificativi

Codice identificativo
CFI0112150
Issn
0391-8149

Informazioni codificate

Lingua del testo
italiano
Paese di pubblicazione
italia
Dati specifici
Forma del contenuto
testo

Sensorialita'
visivo
Tipo di mediazione
senza mediazione

Collocazione

Biblioteca
Istituto italiano per gli studi storici




Consistenza esemplare

S.8,1(1948)-32(1989) lac.;s.9,1(1992)-4(1993);6(1995)-18(2004);20(2005/07);31(2013) lac.



Consistenza collocazione

1 v.




Collocazione

CHABOD OTTAVO D 0028



Precisazione di inventario

2(1950)



Inventario

21388



Categoria di fruizione

solo consultazione



Kardex

${kardexService}?bid=CFI0112150&biblioteca=CR&inventario=+++000021388



Consistenza collocazione

1 v.




Collocazione

CHABOD B 63 0011



Collocazione

CHABOD B 63 0020



Consistenza collocazione

S.8,1(1948)-32(1989) lac.;s.9,1(1992)-4(1993);6(1995)-18(2004);20(2005/07);31(2013) lac.




Collocazione

CHABOD B 64 0004



Consistenza collocazione

Senza indicazione




Collocazione

CHABOD B 68 0002



Collocazione

CHABOD B 73 0014



Collocazione

CHABOD B 73 0015



Collocazione

ISNARDI STUDI 0190



Collocazione

ISNARDI STUDI 0425



Collocazione

GARZYA STUDI 0701



Collocazione

ISNARDI STUDI 2109



Collocazione

GARZYA STUDI 3661



Collocazione

GUERRIERO STUDI 2397



Collocazione

NICOLINI CONS LETT 0219



Collocazione

PER A 0093


Biblioteca
Società napoletana di storia patria




Consistenza esemplare

8. ser.,1(1948)-33(1991);9. ser.,1(1990/91)-22(2007) in gran parte lac.



Consistenza collocazione

1 v. in misc.




Collocazione

PONTIERI MISC. 05.



Precisazione di inventario

8. ser.,1(1948)



Inventario

106946



Categoria di fruizione

solo consultazione



Kardex

${kardexService}?bid=CFI0112150&biblioteca=SP&inventario=+++000106946



Consistenza collocazione

1 misc.




Collocazione

MISC. A 0034



Consistenza collocazione

8. ser.,1(1948)-33(1991);9. ser.,1(1990/91)-22(2007) in gran parte lac.




Collocazione

PER. J 3


Biblioteca
Fondazione Biblioteca Benedetto Croce


Consistenza collocazione

1 op.




Collocazione

BIBL CROCE 35a 2 14



Consistenza collocazione

Senza indicazione




Collocazione

BIBL CROCE 35a 2 16



Collocazione

BIBL CROCE 35a 5 6



Collocazione

BIBL CROCE 35a 5 7



Collocazione

BIBL CROCE 35a 5 18



Collocazione

BIBL CROCE 115a A 8


© Polo Digitale degli istituti culturali di Napoli
Via dei Tribunali, 253
80139 Napoli, Italia

Copyright 2017 Polo Digitale degli istituti culturali di Napoli